Le scuole di musica svizzere alla radio

Progetto per il 50° anniversario dell’ASSM

Per festeggiare il 50° anniversario dell'ASSM, l'associazione ha organizzato nel settembre 2025, in collaborazione con powerup_radio della Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini, un tour di radiobus attraverso le scuole di musica svizzere. In 18 cantoni, bambini e giovani hanno prodotto trasmissioni dal vivo con musica, interviste e concerti dalle scuole di musica. Tutte le trasmissioni sono disponibili come podcast ai link sottostanti.

Il bus powerup_radio nelle scuole di musica ASSM 2025

06/10/2025

Tutte le trasmissioni come podcasts

AG: Forum per la Formazione Musicale FFM: Studenti delle classi G1d e G1f  del liceo Kanti Baden trasmettono dal centro culturale e congressuale Trafo di Baden, 17 gennaio 2025

BL: Regionale Musikschule Gelterkinden: In diretta dai concerti Marabu, prodotti dagli studenti della 6a classe della scuola distrettuale di Oltingen-Wenslingen, 30 agosto 2025    Flyer

GR: Musikschule Landquart & Umgebung und Musikschule Imboden: Dal Radiobus trasmettono le scuole di musica Landquart & Umgebung e Imboden, nonché la scuola secondaria Landquart, 3 settembre 2025

LU: Musikschule Region Malters: Programma radiofonico insieme alla classe 6a della scuola elementare, compreso un concerto dal vivo durante la pausa con circa 20 studenti di musica, 4 settembre 2025

GL: Glarner Musikschule: In diretta dal Volksgarten/Kunsthauskeller a Glarona, 10 settembre 2025

BS: Musikschule Basel: "Basel het beat" - una collaborazione tra la Scuola di musica di Basilea e l'associazione Hitproducer. Programma di concerti su palco all'aperto e radion per giovani, 12 settembre 2025   Flyer

BE: Musikschulen Zollikofen-Bremgarten und Köniz: Gli studenti delle scuole di musica di Zollikofen-Bremgarten e Köniz creano i programmi radiofonici, 13 settembre 2025    Flyer

ZG: Musikschule Risch: Gli studenti della scuola e della scuola di musica di Risch trasmettono dal Radiobus sulla Dorfmattplatz a Rotkreuz, 16 settembre 2025

NW: Musikschule Stans: Tutte le scuole di musica di Nidvaldo e la scuola di Stans trasmettono su powerup_radio - incl. palco live e Radiobistro, 18 e 19 settembre 2025   Flyer    Programm  

ZH: Musikschule Knonauer Amt: Gli allievi della scuola di musica su powerup_radio, 18 settembre 2025

UR: Musikschule Uri: La scuola di musica Uri e le classi 6b, 6c e 6d della scuola di Altdorf dal radiobus di powerup_radio, 19 settembre 2025    Articoli di giornale

SZ: Musikschule Region Obermarch: gli allievi della scuola di musica della regione Obermarch e ospiti delle altre scuole di musica del Cantone di Svitto su powerup_radio, 20 settembre 2025   Articolo di giornale

SO: Solothurner Musikschulen: le classi di promozione dei talenti Sek I Soletta e Olten hanno organizzato le trasmissioni nel powerup_radiobus. Con concerti dal vivo allo Schützi, 20 settembre 2025

OW: Musikschule Alpnach: La scuola die musica di alpnach in diretta dal bus powerup_radio per 10 ore - in collaborazione con le classi di prima media di Alpnach, 22 settembre 2025   Articolo dell'Obwaldner Zeitung

SG: Musikschule Sarganserland: Powerup_radio-Bus alla scuola di musica di Mels con trasmissione del concerto annuale della scuola di musica Sarganserland, 24 settembre 2025   Trasmissione Schweiz Aktuell

NE: Conservatoire de musique neuchâtelois et Collège Musical: Gli allievi del Conservatoire de musique neuchâtelois e del Collège musical trasmettono su powerup_radio, con concerti dal vivo, il 25 settembre 2025

VD: Cercle Lémanique d'Études Musicales CLEM: La scuola di musica CLEM trasmette da Lutry, 26 settembre 2025

JU/BE: Ecole Jurassienne et Conservatoire de Musique et Ecole de musique du Jura bernois: Le due scuole di musica trasmettono concerti dal vivo da Moutier, 27 settembre 2025.

L'anniversario dell'ASSM nei media

Tagesschau-Hauptausgabe SRF del 30 agosto 2025

Trasmissione «Potzmusig» su Radio SRF Musikwelle del 6 settembre 2025

Schweiz aktuell del 24 settembre 2025

 

Ringraziamo il nostro partner Fondazione Pestalozzi per bambini

 

 

Il progetto è sostenuto da:

 

Schweizerische Gemeinnützige Gesellschaft SGG